ESPERIENZE PROFESSIONALI
Metropolitana Milanese spa – Comune di Milano
PARCO CANTALUPA
Progettazione preliminare e definitiva (2009-2010) – Progetto approvato
Metropolitana Milanese spa – Comune di Milano
SISTEMAZIONE PAESAGGISTICA AREE ESTERNE NUOVE STAZIONI LINEA METROPOLITANA M5
Progettazione definitiva (2008-2009) – Progetto approvato
Studio Piuarch – Comune di Milano
RISTRUTTURAZIONE STABILE IN VIA BONCOMPAGNI
Progettazione definitiva del verde di pertinenza (2008). In approvazione
Continental R.E. – Comune di Segrate (MI)
PII QUARTIERE STAZIONE – Verde privato, urbanizzazioni e nuovo parco pubblico
Progettazione paesaggistica e D.L. (2006-2008) – In esecuzione
Regione Sardegna – Provincia di Nuoro
Barbagia – Sistema di fruizione integrata
Studio di fattibilità – (2007)
AZ Costruzioni – Comune di Maleo (LO)
Parco del Castello – Riqualificazione del parco storico
Progettazione complessiva e D.L. (2007-2008) – In approvazione.
Comune di Rovellasca (CO)
Parco Burghè: Riqualificazione e potenziamento
Studio di fattibilità e progetto preliminare (2007) – Progetto approvato
Comune di Monza
Parco del Villoresi
Progettazione e D.L. (2006-2010) – Realizzato
Comune di Sogliano al Rubicone (FC)
Parco dei Calanchi
Progettazione e D.L. (2004-2008) – In esecuzione
Comune di Castel di Casio e Porretta Terme (BO)
Parco fluviale lungo il Reno
Progettazione e D.L. (2005-2008)– In esecuzione
Comune di Noverate (CO)
Area boschiva di S.Giuseppe
Progettazione e D.L. (2006-2008) – Realizzato
Comune di Macugnaga (VB)
Riqualificazione Centro sportivo – Olimpiadi Torino 2006
Progettazione e D.LL. (2005-2006)– Realizzato
Comune di Cesano Maderno (MI)
Bimbingiro 2005 - Sistemazione di aree verdi e piste ciclabili a misura di bambino
Progetto definitivo/esecutivo e D.L. – (1°lotto -2005) – Realizzato
Comune di Segrate (MI) –
Centroparco
Masterplan di sistemazione parco, viabilità e fruizione dell’area circostante il lago
(2004)
Comune di Cesano Maderno
Parco dei Tigli di Cassina Savina
Sistemazione a verde dell’area adiacente il cimitero per una nuova fruizione
Progettazione e D.L.1°-2° lotto (2002-04) – Realizzato
Comune di Cesano Maderno – Provincia di Milano
Progetto pilota per la realizzazione di un tratto di rete ecologica all’interno del Comune
Cesano Maderno (2004)
Comuni di Bellaria/Igea Marina – S.Mauro Pascoli –Provincia di Rimini
Riqualificazione del fiume Uso: nuova pista ciclabile attrezzata, aree di sosta, passerelle ciclopedonali, grafica informativa e didattica su paesaggio e beni culturali
Progettazione e D.L. (2002-2006) – Realizzato
Comuni di Bellaria/Igea Marina, S.Mauro Pascoli, Rimini, e Sant’Arcangelo di Romagna, Poggio Berni, Borghi, Sogliano al Rubicone, Torriana
Valorizzazione ambientale del fiume Uso: studio del paesaggio e proposte di fruizione e valorizzazione ambientale
Studio di fattibilità, (2002)
ENELPOWER – AMGA – AMPS
Nuova Centrale Termoelettrica di Parma ed elettrodotto città di Parma
Studio di impatto ambientale ed inserimento paesaggistico (2003-2004)
Comune di Gessate (MI)
PII Parco Agrario – progetto di nuovo parco in ambito agricolo dismesso
Proposta preliminare con Arch.C.Fazzini (2004)
Comune di Ollolai (NU)
Riqualificazione di P.za S.Antonio
Progettazione e D.L. con arch.Villa (2004) – Realizzato
Comune di Gessate (MI)
PII Centro Storico – progetto di riqualificazione urbana di via Badia e delle piazze
Progetto preliminare con Arch.C.Fazzini (2004)
AMPS Parma (PR)
Mitigazione impatto nuova centrale termoelettrica
Studio d’impatto ambientale con Ambiente Italia (2003)
Provincia di Verbania
Centro di Ecologia del Territorio provinciale
Studio di fattibilità (2003) – Progetto approvato
Consorzio Bacino Imbrifero del Taloro
Ecomuseo della Barbagia
Progetto definitivo di ecomuseo su paesaggio, beni archeologici e culturali di 13 comuni della Barbagia (2002) – Approvato
Consorzio Parco del Molgora
Studi analitici e Piano del Parco Locale di Interesse Sovraccomunale del Molgora
Realizzato (2004-2006)
Comune di Sesto Calende (VA)
Riqualificazione ambientale Cimitero Capoluogo e piste ciclabili accesso stazione
Progettazione e D.L. con archh.Mercuriali/Garrasi (2004–2006) – Realizzato
Ente Parco Nazionale ValGrande
Recupero edificio esistente per rifugio-ostello di Cicogna
Progettazione e D.L. (2004 – 2007) – Realizzato
Comune di Sesto Calende (VA)
Opere infrastrutturali Ex-AVIR
Progettazione con archh.Mercuriali/Garrasi (2003 – 2004) – Realizzato
Comune di Verbania
Riqualificazione delle P.ze Castello e S.Rocco e di vie del centro storico di Intra
Progettazione e D.L. con arch.C.Ghisolfi (2004) – Realizzato
Provincia di Verbania
Rete di piste ciclopedonali nella Valle Ossola
Progettazione e D.L. con arch.Parachini/Lusa (2002-2003) – Realizzato
Comune di Sesto Calende (VA)
Riqualificazione di P.za de’Cristoforis e Garibaldi
Progettazione e D.L. con archh.Mercuriali/Garrasi (2000-2002) – Realizzato
Comune di Desio
Piano del Verde e studio dell’arredo urbano
Con archh. Caporale/Ghisolfi (2000)
Consorzio Parco di Monza
Studi propedeutici e proposte per gli aspetti dei percorsi e fruizione del Parco di Monza
Con Centro Studi PIM (2000)
PUBBLICAZIONI - DIDATTICA
Michelangelo Lassini
- 2000. “Bosco y espacio agrario: su diseno y su papel en el territorio”articolo nel testo, El corredor Sant Llorenc de Munt-Collserola: elementos para la costruciòn de un proyecto territorial – J.Sabatè Ed.Fundaciò Politecnica Catalunya (Barcellona)
- 2000. Docente presso la Scuola d’arti Applicate “A.Fantoni” di Bergamo, per il corso di Progettazione degli Spazi Verdi
- 1998. Visiting professor presso la UPC di Barcellona, nell’ambito del Master in Progettazione Urbanistica – Postgrado “Progettare il territorio”
- 1997. Esperto Invitato al Seminario Internazionale “5 giornate europee sull’agricoltura periurbana e la qualità del territorio” – In relazione al Parco Agrario del Baix Llobregat (Barcelona)
- 1997. Nuevo orden y continuidad territorial:traza en la proyectaciòn de la ciudad Edizione Fundaciò Politecnica Catalunya (Barcellona)
- 1996. “Il disegno del paesaggio forestale”, Edizioni Il Verde, in collaborazione con
D. Pandakovic e P. Lassini.
- 1996. “…En plaza grande…” articolo sul testo “El cemento reinventado. Esplorazioni progettuali per un nuovo centro urbano.” Ediz. Fundacio Politecnica Catalunya, nell’ambito del corso di Master in Progettazione Urbanistica
- 1995. “ El tratamiento del espacio rural: cortes de valle y lectura por unidades, como propuesta de intervencion en el territorio”, sul testo Forma del Territorio e progetto. Proposte di ordinamento territoriale, Ediz. Fundacio Politecnica Catalunya.
Mauro Montagna
- 1994-2000 Cultore della materia in Architettura del Paesaggio presso il Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura
- 1997-2002 Docente presso il Master in Architettura del paesaggio presso la Scuola di Minoprio e Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura
- 2000 Docente presso la Scuola d’arti Applicate “A.Fantoni” di Bergamo, per il corso di Progettazione degli Spazi Verdi
- 1996. “Museo paesaggistico della Valle di Livo”, in collaborazione con D.Pandakovic, A.Dal Sasso e M.Testa – Ammin. Provinciale di Como
- Parco Forlanini: un’area verde per la città. Corriere della Sera / Vivimilano Speciale06/2003
- Casabella n.711/2003 - Parco Forlanini
- D’Architettura n.22/2003 - Stranieri in Italia: Parco Forlanini ed. Federico Motta
- Flortecnica n.9/2002 - Il nuovo parco Forlanini
- Comune di Milano – Scheda progetto 23 Urban Center: Parco Forlanini
- La Citta’ di Bellaria Igea Marina n.2/Febbraio 2003. In bici lungo l’Uso
Paesaggio, ambiente e sviluppo del territorio - Marzo 2004. Atti del Convegno Acque e terre dell’Uso
1996 Comune di Sesto Calende (VA)
Concorso Riqualificazione piazze Garibaldi e De Cristoforis – Progetto Vincitore
1997 Comuni di Porretta Terme e Castel di Casio (BO)
Concorso Parco fluviale lungo il Reno – Progetto Vincitore
1997 Comune di Sesto Calende (VA)
Concorso di idee Piano regolatore e piano del verde – Progetto Vincitore
1998 Comune di Verbania (VB)
Concorso Dal Castello a P.za S.Rocco, un percorso nel centro storico di Intra
Con Arch.Ghisolfi – Progetto Vincitore
1999 Concorso 100 piazze per Torino
Riqualificazione di P.za Falchera – Progetto Segnalato
1999 Comune di Peschiera Borromeo
Concorso per riuso Cascina Linate – Progetto vincitore
2000 Concorso 5 piazze per Milano
Riqualificazione di P.za Tirana
Progetto selezionato per 2° fase – 3°classificato
2001 Concorso ad inviti – Municipalità di Eschen (Liechtenstein)
Riqualificazione della Dorplatz e delle vie del centro storico
Progetto 4°classificato
2001 Comune di Lecco
Concorso riqualificazione piazza Mercato e zona stazione
Progetto 2° classificato
2001 Concorso ad inviti – Municipalità di Payerne (CH)
con arch.Marchesini Viola
Riqualificazione del centro storico cittadino
Progetto 2°classificato
2001 Comune di Cesano Maderno (MI)
Concorso per la riqualificazione del Centro storico di Cesano Maderno
con arch.Marchesini Viola – Progetto Segnalato
2002 Comune di Milano
Concorso Internazionale di progettazione per l’ampliamento del Parco Forlanini
arch.G.Byrne – PROAP (2002) - Progetto vincitore
2002 Concorso Internazionale di Progettazione ad inviti – Winterthur (CH)
Riqualificazione paesaggistica del nuovo margine di città
con archh .Marchesini Viola – B.Bossel – E.Recine
2003 Concorso per la Riqualificazione del Centro storico
di Mariano Comense (CO) con archh. Tagliabue/Seneca/Brambilla
Progetto vincitore
2004 Comune di Sogliano al Rubicone (FC)
Concorso di Idee per una nuova Torre di telecomunicazioni
con archh. Marchesini Viola / E.Recine – Progetto Segnalato
2004 Concorso di Progettazione
Riqualificazione paesaggistica del Campus Licei 1°e 2° fase a Schio (VI)
Con archh. A.Liverani - E.Molteni – Progetto finalista
2004 Comune di Milano
Concorso internazionale per la riqualificazione della Darsena Milano
Con Studio Quattroassociati – Progetto finalista
2005 Comune di Casnate con Bernate
Concorso per la riqualificazione centro storico e parco comunale
Progetto vincitore
2005 Comune di Treviglio (MI)
Concorso per il Parco del Roccolo e di Castel Cerreto
Progetto 4° classificato
2006 Comune di Cuggiono (MI)
Concorso riqualificazione di P.za San Giorgio e del centro storico
Progetto menzionato
2007 Comune di Lodi – concorso di idee
Parco dell’Isola Carolina e connessione col centro città
Progetto 2° classificato
2008 Comune di Milano – EUROIMMOBILIARE
Cascina Merlata: nuova residenza, verde pubblico
Concorso ristretto ad inviti
2009 Comune di Pistoia
Parco urbano ex-Campo Volo
Progetto 2° classificato
2010 Comune di Nyon
Parco urbano du Reposoir
Concorso in fase di esame |